sondaggi impianti di riscaldamento
La natura innovativa del progetto
Nella Bassa Mesolcina (fra Lostallo e San Vittore) la concentrazione di polveri fini (PM10) supera ampiamente i valori limite imposti dall’Ordinanza federale contro l’inquinamento atmosferico. Questo nonostante siano già stati messi in atto diversi provvedimenti destinati a ridurre il carico di PM10 come il controllo periodico dei piccoli impianti a legna, l’obbligo di filtri per fumi per i macchinari edili, ecc.
Dalle misure della qualità dell’aria eseguite su diversi anni e dal sondaggio relativo agli impianti di riscaldamento, si desume che una gran parte delle poveri fini (PM10) proviene da impianti a combustione alimentati a legna (caminetti, stufe, ecc.).
Sulla base dei dati rilevati sono stati proposti dei provvedimenti che possono portare realmente ad una riduzione delle concentrazioni di PM10 e che sono stati inseriti nel cosiddetto “Piano dei provvedimenti” che consentirà di migliorare in modo durevole l’igiene dell’aria nella Bassa Mesolcina a beneficio della salute di tutta la popolazione.